CONSUMI: I RUOLI DEGLI EDIFICI (In Italia)
Rispettivamente: Consumi per settori di utilizzo e Consumi negli edifici residenziali
Fonte: Elaborazione dati Ministero dello Sviluppo Economico – Piano Energetico Nazionale, 2010
I fabbricati costruiti in Italia fino al 1981 appartengono di media alla Classe G.
I fabbricati realizzati dopo il 1981 e fino al 2005 si trovano in media tra la classe E e G
NO ISOLAMENTO: CONSUMO DI 350 Kwh/ m2 ANNO (CLASSE ENERGETICA G)
IL CONSUMO TOTALE DI ENERGIA SARA’ PARI A 35.000 kWh ALL’ANNO (100 x 350) SPESA ANNUA PER RISCALDAMENTO: € 1.380,00 circa con caldaia/stufa a pellet € 2.048,00 circa con caldaia a metano € 3.772,00 circa con caldaia a gasolio € 4.322,00 circa con caldaia a GPL
|
CON ISOLAMENTO: CONSUMO DI 150 Kwh/ m2 ANNO (CLASSE ENERGETICA C)
IL CONSUMO TOTALE DI ENERGIA SARA’ PARI A 15.000 kWh ALL’ANNO (100 x 150) SPESA ANNUA PER RISCALDAMENTO: € 382,00 circa con caldaia/stufa a pellet € 570,00 circa con caldaia a metano € 967,00 circa con caldaia a gasolio € 1.259,00 circa con caldaia a GPL
|
QUALI SONO QUINDI GLI INTERVENTI DA CONSIDERARE? 

- Isolamento delle superfici opache: tetti e muratura perimetrale
- Sostituzione infissi con vetrocamere basso emissive
- Sostituzione degli impianti di riscaldamento obsoleti a basso rendimento con impianti più efficienti
- Utilizzo delle fonti rinnovabili (sole, vento, biomassa) per la produzione di energia termica ed elettrica
CON QUESTI INTERVENTI I CONSUMI POSSONO RIDURSI ANCHE FINO AD 1/4 O 1/5 DEGLI ESISTENTI !